Mutuo e valutazione immobiliare: quello che devi sapere nel 2025

Valutazione Immobiliare3 settimane fa24 Visualizzazioni

Se stai pensando di comprare casa nel 2025, saprai che mutuo e valutazione immobiliare sono due aspetti strettamente collegati. Le banche concedono un finanziamento solo dopo aver verificato, tramite una perizia tecnica, il valore effettivo dell’immobile. Capire la differenza tra perizia per mutuo e valore di mercato ti aiuta a evitare brutte sorprese e a prepararti al meglio.

🔍 Richiedi ora la tua valutazione gratuita su www.valoreideale.it


Perizia mutuo e valutazione di mercato: le differenze

  • Valutazione di mercato: rappresenta il prezzo più probabile al quale l’immobile potrebbe essere venduto, considerando posizione, stato di conservazione, metratura, esposizione e domanda nella zona.
  • Perizia per il mutuo: è una stima eseguita da un tecnico incaricato dalla banca, che ha lo scopo di tutelare l’istituto di credito. In genere, la banca finanzia fino all’80% del valore periziato, che non sempre coincide con il prezzo di vendita.

👉 Questo significa che, anche se hai trovato un accordo con il venditore, la banca potrebbe riconoscere un valore più basso.


L’impatto della valutazione sulle condizioni del mutuo

La perizia immobiliare influisce direttamente su:

  • Importo del mutuo: più basso è il valore stimato, minore sarà la somma che potrai ottenere.
  • Rapporto loan-to-value (LTV): se la perizia abbassa il valore dell’immobile, il rapporto tra prestito e valore aumenta, e questo può comportare tassi di interesse meno favorevoli.
  • Tempi di approvazione: eventuali incongruenze tra prezzo di acquisto e valore periziato possono rallentare la pratica.

Come prepararsi a una perizia immobiliare

  1. Documentazione in regola: accertati che planimetrie, visure catastali e certificazioni siano aggiornate.
  2. Stato dell’immobile: piccoli interventi di manutenzione (riparazioni, tinteggiature, ordine) possono dare un’impressione migliore al perito.
  3. Confronto con il mercato: informati sui prezzi di vendita reali nella zona, per capire se la richiesta del venditore è coerente.

Strumenti utili prima della perizia

Può essere utile ottenere una valutazione preliminare tramite strumenti online come Valore Ideale, che in soli 2 minuti ti invia via email una stima indicativa del valore dell’immobile basata su dati statistici e algoritmi di intelligenza artificiale.


Conclusione

Nel 2025 i mutui restano un passo fondamentale per chi vuole comprare casa, ma la valutazione immobiliare può fare la differenza tra una pratica approvata e una ridimensionata. Conoscere in anticipo il valore reale del tuo immobile ti aiuta a negoziare meglio e a evitare sorprese con la banca.


Nota importante

La valutazione di Valore Ideale è automatica e gestita da un algoritmo di intelligenza artificiale. Fornisce una stima indicativa basata su dati statistici, utile come orientamento, ma non sostituisce la valutazione di un professionista o la perizia richiesta dalle banche. Per una stima completa è sempre consigliato rivolgersi ad agenzie immobiliari di fiducia o a tecnici qualificati.

0 Votes: 0 Upvotes, 0 Downvotes (0 Points)

Commenti Recenti

Nessun commento da mostrare.
Socializzazione Ideale
  • Facebook38.5K
  • X Network32.1K
  • Linkedin56.2K
  • Instagram18.9K
Caricando il prossimo post